Condividi:

Diciamoci le cose come stanno… Il Covid nel turismo ha cambiato tutto.

Quest’anno non sarà facile… 

Il settore del travel è il più colpito dalla pandemia Covid19 e per agenzie di viaggi, tour operator, guide turistiche, noleggiatori di pullman e settore ricettivo i danni sono enormi.

Noi viviamo di progettualità, ma dal lockdown in poi abbiamo dovuto annullare tutti viaggi che avevamo costruito negli ultimi mesi, Pasqua, gruppi scuola, ponti di primavera, crociere, viaggi di nozze…

Noi siamo quelli che contribuiscono a creare il 13% del Pil, e che promuovono il nostro bellissimo Paese. Contribuiamo a far girare l’economia riempiendo gli aerei, le navi, gli hotel, e i pullman; portiamo in Italia milioni di visitatori, organizzando le vacanze e la logistica per la maggior parte degli spostamenti.

Ma dopo il COVID tutto si è fermato.

pastedGraphic.png

Una situazione senza precedenti che ci sta tenendo sulle spine come mai prima. E che purtroppo in molti casi ha ridotto persino colossi del settore in ginocchio…

Per questo bisogna ragionare su quali sono le reali opportunità per chiudere l’anno “in difesa”.

L’unica forma di turismo di cui si può parlare oggi è il turismo di prossimità.

Anche perché comunque non smetteremo di viaggiare… i tuoi clienti non smetteranno…

Ma dobbiamo agire in maniera astuta, fare rete e cercare di fatturare senza abbassare la qualità dei nostri prodotti.

Ecco perché abbiamo suggerito ai tour operator delle varie regioni di confezionare per i clienti desiderosi di Mare e Natura dei pacchetti progettati ad hoc…

Proposte esclusive, complete… chiavi in mano! Pacchetti adatti a target specifici che sicuramente le migliaia di agenzie di viaggi italiane hanno tra i clienti.

Perciò ecco l’affare:

Una sinergia in cui tutti vincono e grazie alla quale possiamo “sopravvivere” in quest’anno assurdo!

Io l’ho sperimentato con i miei brand Tour Liguria by Volver e Luxury Italian Riviera, con buoni risultati.

Lo so, starai pensando che normalmente sei “votato” all’outgoing e non vuoi snaturarti oppure che le pratiche Italia abbiano poca marginalità ma quest’anno dobbiamo assolutamente rivedere le nostre strategie e ti assicuro che qualche risultato, seppur piccolo, si può ottenere anche lavorando sul nostro territorio.

Parliamone quando vuoi.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla lista d'attesa Per favore lascia il tuo indirizzo email per preordinare il libro