Il vero imprenditore sa chi è, cosa vuole e come raggiungere il suo obiettivo.
Una pianificazione accurata, precisa e costante, scritta in anticipo ti farà inquadrare il futuro correttamente. La chiarezza nella strategia e negli obiettivi deve essere la base di partenza.
Ci vuole coraggio per analizzare precisamente il proprio punto di partenza, devi essere molto onesto. Ma non importa da dove parti, l’importante è saperlo esattamente.
Colui che conosce il proprio obiettivo si sente forte; questa forza lo rende sereno; la pace interiore consente la riflessione profonda; la riflessione profonda è il punto di partenza di ogni successo.
Lao Tse
I tuoi obiettivi devono essere misurabili e raggiungibili, ma non troppo. Per raggiungerli devi impiegare quel pizzico di energia, creatività e sforzo in più rispetto al solito.
Non c’è successo se non c’è ambizione.
- L’obiettivo deve essere ispirante e, se possibile, divertente.
- L’obiettivo deve essere smart, misurabile, raggiungibili e temporizzatore
- L’obiettivo deve avere un piano scritto per il suo raggiungimento
- L’obiettivo deve essere condiviso e scritto
- L’obiettivo deve avere una lunga serie di sotto obiettivi ravvicinati
- L’obiettivo deve sempre essere monitorato durante l’avanzamento
- L’obiettivo non deve mai essere rimandato
- L’obiettivo deve implicare un cambiamento
- L’obiettivo e i sotto obiettivi devono sempre avere una data di scadenza
Non rimandare a domani l’inizio del percorso verso l’obiettivo, l’azione immediata ha un potere straordinario: il potete dell’entusiasmo.
Racconta in giro il tuo obiettivo, condividilo. Questo farà scattare le molle dentro di te e avrai più probabilità di realizzarlo. Prendersi un impegno con qualcuno ci fa sentire in dovere di portare a termine quanto dichiarato.